Home
Accordo Ramoge
Storia e Campo di Azione
Ramoge nel contesto mediterraneo
Obiettivi
Funzionamento
Testo
Gestione Integrata
della Zona Costiera
Presentazione
-----===== Le nostre azioni =====-----
Zona di Interesse Ecologico
Rifiuti marini
Problematica Ostreopsis
Ostreopsis : Aiuta gli scienziati
Gestione ambientale dei porti turistici
Zone di ormeggio
Cambiamento Climatico
Santuario PELAGOS
Piano RAMOGEPOL
Presentazione
Testo del Piano RAMOGEPOL
Esercitazioni « in situ »
OSCARMED
Sensibilizzazione
Presentazione
Campagna di
recupero dei rifiuti sottomarini
Documenti
RAMOGE
Emergenza
Contatti
Vidéothèque
1 Ridurre i rifiuti marini
Impatto dei rifiuti marini (Video RAMOGE/ACCOBAMS/Pelagos)
Campagna di recupero di rifiuti sottomarini nella zona RAMOGE nel corso dell’estate 2017 (Film RAMOGE)
Rifiuti marini come affrontare questa minaccia ? (Film RAMOGE)
RAMOGE Pelagos Colloquio "Insieme per ridurre i rifiuti marini" il 12 settembre 2017
(Direction de la Communication de Monaco)
Pulizia subacquea della baia Espalmador di Saint Jean Cap Ferrat - 22 luglio 2017 (Direction de la Communication de la Monaco)
2 Problematica Ostreopsis
Dinamica Ostreopsis Ovata FR (Film RAMOGE)
Dinamica Ostreopsis Ovata IT (Film RAMOGE)
Ostreopsis Ovata process ENG (Film RAMOGE)
Workshop di campionamento dell'Ostreopsis Ovata - 26 luglio 2017 (Surfrider Foundation Europe)
La microalga Ostreopsis ovata à l'étude (Progetto CoClime - giugno 2019)
3 Tutela della Biodiversità
24 settembre 2018: chiusura della campagna di esplorazione RAMOGE 2018 sulla nave oceanografica Atalante
Esplorazione delle zone profonde nella zona RAMOGE 2015 (Film RAMOGE)
Esplorando le aree profonde monegasche 2015
(Direction de la Communication de Monaco)
Operazione di censimento della Pinna Nobilis a Monaco il 5 agosto 2018 (Direction de la Communication de Monaco)
4 Esercitazioni anti inquinamento RAMOGEPOL
RAMOGEPOL 2018
Inquinamento marino ecco come si affronta l'emergenza
servizio Ricicla TV
RAMOGEPOL 2018
servizio RAI News
RAMOGEPOL 2018
servizio videolina
RAMOGEPOL 2017
Meccanizzazione ad Ajaccio giugno 2017 (France 3 Région)
RAMOGEPOL 2016
40° anniversario dell'Accordo RAMOGE 26 aprile 2016 (Direction de la Communication de Monaco)
RAMOGEPOL 2016
Al largo di Monaco
(Direction de la Communication de Monaco)
RAMOGEPOL 2014
Isola d'Elba (Direction de la Communication de Monaco)
RAMOGEPOL 2014
Isola d'Elba (Marine Nationale)
RAMOGEPOL 2013
Baia di Bonifacio in Corsica (Direction de la Communication de Monaco)
RAMOGEPOL 2013
Baia di Bonifacio in Corsica (Marine Nationale)
RAMOGEPOL 2013
Baia di Bonifacio (Direction de la Communication de Monaco)
RAMOGEPOL 2007
Esercitazione Nurra (Castalia Ecolmar)
5 Operazioni di sorveglianza aera Oscar-Mei
Oscar-Med 2018
Seguita dalla riunione con i procuratori dei paesi firmatari a Genova
6 Azioni di sensibilizzazione
Operazione di censimento della Pinna Nobilis a Monaco il 5 agosto 2018 (Direction de la Communication de Monaco)
Lancio della campagna "Navigo e Riciclo" 2017 (Direction de la Communication de Monaco)
2013: "Mare Nostrum: un'aventura umana, scientifica e sportiva" (Direction de la Communication de Monaco)
Concorso RAMOGE : giornata di sensibilizzazione alle Isole di Lerins (Cannes) 2012 (Direction de la Communication de Monaco)
7 Monaco Ocean Week
Lancio MOW 2018 (Direction de la Communication de Monaco)
MOW 2018 : workshop di campionamento d'Ostreopsis Ovata (Direction de la Communication de Monaco)
MOW 2017 Colloquio RAMOGE : Per una gestione ponderata degli ancoraggi (Direction de la Communication de Monaco)
8 Commissione RAMOGE
2017: 50a riunione della Commissione RAMOGE (Direction de la Communication de Monaco)
2016: 40 anni RAMOGE : retrospettiva (FR)
40 anni RAMOGE: retrospettiva (IT)
1976 - 2016: L'Accordo RAMOGE celebra i suoi 40 anni (Direction de la Communication de Monaco)
9 I video che ci piace condividere
SPA / RAC La biodiversità spiegata ai bambini
Filmato del Ministero francese del Ambiente : L'importante è di non partecipare !
MedPan : Love Posidonia
I rifuiti acquatici spiegati da Ocean Campus Surfrider foundation Europe
Surfrider Foundation Europe: La boraccia, una soluzione per ridurre i rifiuti marini
Surfrider Foundation: la raccolta differenziata
Surfrider Foundation: L'impatto della plastica sull'ambiente marino
Città di Antibes: "J'aime ma Mer" (Amo il mio mare)
10 Le pressioni sull'ambiente marino
L'impatto di un'ancora sulla prateria di Posidonia
L'impatto di un'ancora sulla prateria di Posidonia (2)
L'impatto dell'ancoraggio sulla prateria di Posidonia
L'impatto dell'ancoraggio sulle praterie di Posidonia (Andromède Océanologie/ Office de l'Environnement de Corse / Agence de l'Eau)
SOS Posidonia - Yachting sulla Cost'Azzura (Agenzia Francese per la Biodiversità)
Home
Accordo Ramoge
Storia e Campo di Azione
Ramoge nel contesto mediterraneo
Obiettivi
Funzionamento
Testo
Gestione Integrata della Zona Costiera
Presentazione
Zona di Interesse Ecologico
Rifiuti marini
Problematica Ostreopsis
Gestione ambientale dei porti turistici
Zone di ormeggio
Cambiamento Climatico
Santuario PELAGOS
Piano RAMOGEPOL
Presentazione
Testo del Piano RAMOGEPOL
Esercitazioni "in situ"
Esercitazioni a tavolino
Sensibilizzazione
Presentazione
Documenti RAMOGE
Galleria fotografica
Videoteca
Eventi
Ostreopsis
Contatti
Crediti e Responsabilità
Copyright RAMOGE
2021
| Tutti i diritti sono riservati