Riunione di confronto sulla Direttiva Quadro Strategia per l’ambiente marino (DQSAM)
La Direttiva quadro strategia per l’ambiente marino (DQSAM) 2008/56/CE del
17 giugno 2008 stabilisce un quadro d’azione comunitario nell’ambito della politica
per l’ambiente marino. E’ stata pubblicata il 25 giugno 2008.
La Direttiva costituisce il pilastro ambientale della politica marittima integrata
dell’Unione Europea.
Il quadro normativo stabilito dalla DQSAM deve rafforzare la coerenza tra diverse
politiche e favorire l’integrazione delle problematiche ambientali in altre
politiche come la politica comune della pesca (PCP).
Per raggiungere tali obiettivi comuni, gli Stati membri dovranno valutare
le necessità delle zone marittime loro competenza. In un secondo tempo,
dovranno elaborare e realizzare dei piani di gestione coerenti in ogni regione
, per poi garantirne il follow-up.
In quest’ambito, l’Accordo RAMOGE può intervenire a due livelli
In quanto assise ufficiale di scambio tra i tre Stati confinanti in materia di attuazione
della Direttiva
Occorre indire una riunione tra autorità competenti responsabili dell’attuazione
della Direttiva quadro. La riunione deve prima essere deliberata dal Comitato Tecnico
e poi proposta alle autorità competenti.
Esistono due possibilità di realizzazione:
- Una configurazione ufficiale tra Stati membri, volta ad avviare l’attuazione
dell’obbligo di cooperazione previsto dalla Direttiva
- Una configurazione più tecnica, diretta ad un semplice scambio di informazioni
e di esperienze sull’argomento
A livello del gruppo di lavoro GIZC
I membri del gruppo potranno avere un confronto sullo stato di avanzamento dell'applicazione
della direttiva quindi ottenere un feed-back sugli aspetti:
- Organizzativi
- Tecnici e scientifici
Per saperne di più