Presentazione del campo di attività GIZC
Il concetto di Gestione Integrata delle Zone Costiere (GIZC) è nato dal capitolo
17 dell’Agenda 21 del vertice di Rio del 1992. La Convenzione di Barcellona ha ripreso
questo concetto nell’ultimo Protocollo firmato il 21 gennaio 2008. Nell’articolo
2, il Protocollo definisce la GIZC “un processo dinamico per la gestione e l'uso
sostenibili delle zone costiere, che tiene conto nel contempo della fragilità degli
ecosistemi e dei paesaggi costieri, della diversità delle attività e degli utilizzi,
delle loro interazioni, della vocazione marittima di alcuni di essi e del loro impatto
sulle componenti marine e terrestri”.
I tre Stati membri dell’Accordo RAMOGE hanno firmato il Protocollo e si sono impegnati
a fare il possibile per attuarlo. Prima che il Protocollo fosse redatto, le attività
dell’Accordo RAMOGE ne seguivano già la logica.