Sostegno al progetto comune con il Santuario PELAGOS


Spazio marittimo del santuario Pelagos
Il Santuario PELAGOS è uno spazio marittimo di 87500 km² che fa parte di
un Accordo tra l’Italia, Monaco e la Francia per la protezione dei mammiferi marini
presenti.
Il Santuario ospita un capitale biologico di alto valore naturalistico per
la presenza di numerose specie di cetacei, particolarmente numerosi in questo
perimetro nella stagione estiva.
Le principali specie coinvolte :
- La stenella striata (Stenella coeruleoalba),
- il tursiope (Tursiops truncatus),
- il globicefalo (Globicephala melas),
- Il grampo (Grampus griseus),
- la balenottera comune (Balaenoptera physalus),
- il capodoglio (Physeter macrocephalus),
e quelle meno frequenti:
- il delfino comune (Delphinus delphis)
- lo zifio (Ziphius cavirostris).
Si tratta anche di uno spazio dedicato alla concertazione, in modo che le diverse
attività umane già presenti possano svilupparvisi in armonia con l’ambiente naturale
che le circonda senza compromettere la sopravvivenza delle specie presenti e
la qualità del loro habitat.
« Gli Accordi RAMOGE e Pelagos hanno rinnovato la loro cooperazione dalla riapertura
dello Segreteriato Permanente di Pelagos in 2013 ».
Sito web del Santuario PELAGOS