Home
Accordo Ramoge
Storia e Campo di Azione
Ramoge nel contesto mediterraneo
Obiettivi
Funzionamento
Testo
Gestione Integrata
della Zona Costiera
Presentazione
-----===== Le nostre azioni =====-----
Zona di Interesse Ecologico
Rifiuti marini
Problematica Ostreopsis
Ostreopsis : Aiuta gli scienziati
Gestione ambientale dei porti turistici
Zone di ormeggio
Cambiamento Climatico
Santuario PELAGOS
Piano RAMOGEPOL
Presentazione
Testo del Piano RAMOGEPOL
Esercitazioni « in situ »
OSCARMED
Sensibilizzazione
Presentazione
Campagna di
recupero dei rifiuti sottomarini
Documenti
RAMOGE
Emergenza
Contatti
Gli eventi di Ramoge
** ORGANIZZAZIONE DELL’ESERCITAZIONE RAMOGEPOL "SANREMO 2020" **
giovedì 24 settembre 2020
** LANCIO DELLA CAMPAGNA DI CENSIMENTO DELLE SPECIE EMBLEMATICHE **
lunedì 20 luglio 2020
Mostra "Immersione nel cuore dei canyon"
martedì 18 febbraio 2020
** 52° COMMISSIONE DELL'ACCORDO RAMOGE **
venerdì 14 febbraio 2020
RAMOGE contribuisce alla conoscenza scientifica
martedì 8 ottobre 2019
Sulla base dei risultati della campagna di esplorazione RAMOGE 2018, scienziati francesi, italiani e monegaschi hanno pubblicato uno studio sulle foreste di corallo e gli attrezzi da pesca abbandonati nei canyon sottomarini liguri.
Infezioni da nodavirosi nelle cernie
giovedì 26 settembre 2019
Divieto dell'ormeggio sulla posidonia
giovedì 25 luglio 2019
RAMOGE È PARTNER DELLO STUDIO CO-CLIME
martedì 9 luglio 2019
L'Accordo RAMOGE partecipa, nell'ambito delle attività di monitoraggio della microalga Ostreopsis ovata, al progetto di ricerca europeo Co-Clime.
Restituzione dei risultati della campagna di esplorazione RAMOGE 2018
venerdì 14 giugno 2019
GIORNATA "DALLA COSTA AGLI ABISSI" - 8 giugno
** Restituzione dei risultati della campagna di esplorazione RAMOGE 2018 **
RAMOGE alla Conferenza marittima regionale sulla Posidonia
lunedì 29 aprile 2019
Operazione OSCAR-MED 2019
lunedì 1 aprile 2019
Presentazione dei lavori RAMOGE al Simposio del RAC/SPA
giovedì 14 febbraio 2019
Campagna di esplorazione oceanografica nelle zone profonde RAMOGE: seconda edizione
martedì 18 settembre 2018
Lunedi 17 settembre 2018 : imbarco del team scientifico sulla nave oceanografica "Atalante"
Esercitazione RAMOGEPoL 2018 Comunicato Stampa MATTM
lunedì 17 settembre 2018
12 settembre 2018 : Costa: “Prevenzione nostra prima arma, oggi Stato rappresentato ai massimi livelli”
RAMOGEPoL 2018 Comunicato Stampa ISPRA
lunedì 17 settembre 2018
Roma 12 settembre: sversamento di idrocarburi in mare: simulazione di incidente al largo della Maddalena
Esercitazione RAMOGEPoL 2018
martedì 11 settembre 2018
Costa: “parteciperò all’esercitazione antinquinamento marino internazionale alla Maddalena!”
PARTECIPA AL CENSIMENTO DELLE SPECIE MINACCIATE IN MEDITERRANEO
venerdì 6 luglio 2018
Il censimento della PATELLA FERRUGINEA in collaborazione con il progetto RELIFE
Estate 2018 censimento delle specie patrimoniali
lunedì 25 giugno 2018
Ritrovateci sul nostro conto Facebook per partecipare al censimento delle specie
Aiuta gli scienziati a capire meglio la proliferazioni dell'alga microscopica tipo Ostreopsis
giovedì 21 giugno 2018
Come collaborare ?
Operazione OSCAR-MED 2018
giovedì 7 giugno 2018
Syntesi dell’operazione e della riunione di scambi con i procuratori dei paesi parti.
Monaco Ocean Week 2018
mercoledì 25 aprile 2018
Scaricate le presentazioni del "Regional workshop on monitoring and management strategies for benthic HABs"
Monaco Ocean Week 2018
lunedì 23 aprile 2018
Workshop regionale sul monitoraggio e la gestione della proliferazione delle alghe nocive
Monaco Ocean Week 2018
venerdì 6 aprile 2018
9-12 aprile 2018: Workshop regionale sul monitoraggio e la gestione della proliferazione delle alghe nocive
Monaco Ocean Week 2018
venerdì 30 marzo 2018
9 - 12 aprile : WORKSHOP REGIONALE SUL MONITORAGGIO E LA GESTIONE DELLA PROLIFERAZIONE DELLE ALGHE NOCIVE.
RAMOGEPOL 2017
lunedì 2 ottobre 2017
4 e 5 ottobre - Esercitazione RAMOGEPOL nella rada di Hyères
Estate 2017 : campagna di censimento delle specie patrimoniali
venerdì 25 agosto 2017
Sulla vostra lavagnetta!
L’Area Marina Protetta Portofino
mercoledì 21 giugno 2017
si fa parte attiva nella campagna RAMOGE per il censimento di specie carismatiche
31 marzo 2017 convegno al Museo oceanografico
lunedì 20 marzo 2017
RAMOGE, per una gestione ponderata degli ancoraggi
Quale collegamento Ostreopsis Ovata e gli effetti sulla salute umana ?
giovedì 12 gennaio 2017
L'instituto "Ciences del Mar", il "Catalan Health Institute" e il Public "Health Agency of Catalonia" fanno un punto della situazione sulle conseguenze dell'Ostroepsis sulla salute.
20 settembre 2016 : conferenza al Museo oceanografico
martedì 13 settembre 2016
Gestione integrata della zona costiera:
RAMOGE, una zona pilota di cooperazione sub-regionale
Qual'è il ruolo delle attività umane sulla proliferazione dell'alga Ostreopsis.
venerdì 3 giugno 2016
La Signora Daniela CATANIA, dottorante al laboratorio ECOMERS de l'Università Nice Sophia Antipolis, fà un punto della situazione sullo stato dei suoi lavori relativi agli impatti umani sulle vegetazioni costiere e la facilitazione dei fenomeni emergenti. (proliferazione dell'alga Ostreopsis)
26-27 Aprile 2016
mercoledì 4 maggio 2016
Una cooperazione solida ed esemplare
40° anniversario dell'Accordo RAMOGE
giovedì 24 marzo 2016
Nel 2016 l’Accordo RAMOGE celebra i suoi 40 anni
Campagna oceanografica nelle zone profonde
lunedì 24 agosto 2015
Alla scoperta della biodiversità dei canyons profondi di Italia, Principato di Monaco e Francia
Successo della campagna oceanografica internazionale con la nave da ricerca “ASTREA” dell’ISPRA nelle acque della Zona RAMOGE, in Mar Ligure
Home
Accordo Ramoge
Storia e Campo di Azione
Ramoge nel contesto mediterraneo
Obiettivi
Funzionamento
Testo
Gestione Integrata della Zona Costiera
Presentazione
Zona di Interesse Ecologico
Rifiuti marini
Problematica Ostreopsis
Gestione ambientale dei porti turistici
Zone di ormeggio
Cambiamento Climatico
Santuario PELAGOS
Piano RAMOGEPOL
Presentazione
Testo del Piano RAMOGEPOL
Esercitazioni "in situ"
Esercitazioni a tavolino
Sensibilizzazione
Presentazione
Documenti RAMOGE
Galleria fotografica
Videoteca
Eventi
Ostreopsis
Contatti
Crediti e Responsabilità
Copyright RAMOGE
2021
| Tutti i diritti sono riservati